-
Misura delle tensioni efficaci alternate fino a 480 V
(fase-neutro) o 380 V (fase-fase) per le reti 2 fili, 3 fili o 4
fili.
-
Misura delle correnti efficaci alternate fino a 3000 A Eff.
-
Misura della frequenza delle reti 50Hz, 60Hz (da 10Hz a 70Hz).
-
Calcolo della corrente del neutro, tramite somma vettoriale delle
correnti di fase per collegamento a stella.
-
Calcolo dei fattori di cresta per correnti e tensioni.
-
Calcolo del fattore K per correnti (trasformatori).
-
Calcolo del flicker breve termine per le tensioni.
-
Calcolo dello squilibrio fra fasi per le tensioni e correnti.
-
Misura degli angoli delle armoniche e del tasso relativo (in
relazione al valore del fondamentale o in rapporto al valore RMS) in
tensione, corrente o potenza fino al grado 50. Calcolo dei tassi
globali di distorsione armonica.
-
Misura delle potenze attive, reattive ed apparenti per fase e
cumulate. Calcolo del fattore di potenza, del fattore di spostamento
e della tangente. Conteggio delle energie a partire da un instante
scelto dall’operatore.
-
Analisi del valore medio di qualsiasi parametro, calcolato su un
periodo da 1 s a 2 h. Stoccaggio dei valori per una durata limitata
dalla memoria dell’apparecchio.
-
Registrazione, datazione e caratterizzazione delle perturbazioni:
Sovratensioni, buchi ed interruzioni, superamento delle soglie
armoniche utilizzate…
-
Rilevazione dei transitori e registrazione delle forme d’onde
associate.